Riflessioni commerciali sull’allevamento degli Storioni
e prodotti derivati


Il Pesce nr. 6, 2012 –  Rubrica: Commercializzazione – Articolo di Monticini P. – (Articolo di pagina 86)


La bibliografia riguardante le specie di Teleostei appartenenti all’ordine degli Acipenseriformi (Paddlefishes) risulta essere particolarmente esau-stiva sia per quanto riguarda la bio-logia, sia per quanto riguarda lo sfruttamento e il commercio di caviale o di carne di pesce. Negli ultimi anni, infatti, sono stati pubblicati numerosi lavori da parte di organizzazioni internazionali quali la FAO, Traffic Report e IUCN. Tutte le pubblicazioni trattano principalmente una determinata area geografica, quella del Mar Caspio e dei paesi frontalieri: Iran, Russia, Kazakistan, Azerbaijan, Turk-menistan, maggiori produttori di caviale a livello mondiale, le cui acque interne sono habitat naturale di diverse specie di storioni. La bibliografia nazionale è limitata al Tortonese (anno 1970) e a qualche pubblicazione successiva, come il vo-lume pubblicato da Uniprom, 2001.

Il presente articolo è quindi incentrato sull’analisi delle tre specie autoctone di storione presenti in Italia (o che erano presenti a partire dall’inizio del 1900), alla rassegna delle specie introdotte successivamente e infine alla ricerca, se disponibile, di dati statistici relativi al commercio di caviale e prodotti derivati.


leggi tutto